Un percorso completo di cambiamento incentrato sull’ipnosi, può definirsi sia una scuola superiore di vita sia una psicoterapia vera e propria. Questo percorso ha una sviluppo in tre fasi:

1) fase prevalentemete teorica ma anche pratica in cui metteremo a fuoco

a) una teoria originale e innovativa della nostra mente che consiste:

1) mente come organo e sue finalità dal punto di vista anatomico

2) mente , organo speciale ,capace di trasgredire le finalità naturali

3) la mente e i suoi apparati:sensi e capacità di memoria: non c’è niente nella mente  che prima non passi tramite i sensi

4)i processi cognitivi: i giudizi e la funzione valutativa e constatativa

5) processi cognitivi: funzione esecutiva o operativa

6) rapporto  seriale tra le due funzioni: valutativa ed operativa

7) il futuro, non il passato come nodo del cambiamento e come nodo della sofferenza emotiva

8) teoria dell’emozioni, prima i pensieri poi le emozioni, l’attenzione madre dei pensieri

9) memoria, come depositaria di percezioni e suo errore prevalente: la distorsione percettiva

B) TEORIA ORIGINALE E INNOVATIVA DELLE EMOZIONI

questa seconda fase del percorso vede come protagoniste le emozioni e sarà evidentemente incentrata sulla pratica.

Tramite le emozioni e gli stati d’animo faremo una psicoanalisi degli schemi di riferimento di base o idoli o credenze che guidano la nostra vita  per cui la parte teorica consisterà nel mettere in evidenza che:

1) le emozioni sono movimenti del corpo, anche la quiete del corpo è definibile mancanza di movimenti per cui ogni stato di animo dipende dai pensieri di valutazione o dai pensieri di constatazione

2) se usiamo correttamente la nostra mente dovremmo ottenere con certezza le cose che desideriamo

3) se non le otteniamo ci sarà quindi una buona ragione e saranno gli stati d’animo e le emozioni a svelarci il perchè non siamo riusciti

4) il percoso avrà quindi un andamento necessariamente incentrato sulla persona..e per coloro che nella prima fase hanno poco interiorizzato la teoria della mente, sarà una occasione per farlo nello specifico della loro vita e delle loro esperienze di vita.

C FASE DELLA SUPER VISIONE

Ha come fine la stabilizzazione in una abitudine =( programmazione neuro linguistica) di quanto  abbiamo appreso nelle fasi precedenti

sarà teorica e pratica

pratica in quanto verranno riportati esempi di situazioni personali e da questo si torna alle teorie apprese..pratica perchè si punteraà ad avere l’ausilio dell’ipnosi per interiorizzare e stabilizzare gli apprendimenti teorici appresi in modo che saranno essi i nuovi dei che da quel momento guideranno la nostra vita

OGNI FASE AVRÀ LA DURATA DI 20  ORE DA SUDDIVIDERE IN 10 INCONTRI ,7 INCONTI O 5 INCONTRI

LA PRATICA IPNOTICA SARÀ USATA COME ESEMPIO NELLE TRE FASI E SARÀ IL PUNTO DI PARTENZA E DI ARRIVO DELLE TRE FASI